

GABRIELLA CINTI, “Prima” (Puntoacapo Editrice)
L’autrice conversa col curatore della rassegna Daniele Ricci e con Andrea Angelucci, presidente del Circolo Bianchini.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Gabriella Cinti, in arte Mystis, nata a Jesi (An), italianista, grecista, poeta, scrittrice e saggista.
Opere di poesia pubblicate:
Suite per la parola (Péquod, 2008);
Euridice è Orfeo (Achille e la Tartaruga, 2016), Primo premio assoluto al Concorso Letterario Albero Andronico 2017, con premiazione in Campidoglio;
Madre del respiro (Moretti e Vitali 2017);
La lingua del sorriso: poema da viaggio (Prometheus editrice, 2020), recensita da Franco Manzoni con un Elzeviro in Terza Pagina del Corriere della Sera il 29 aprile 2020;
Prima (con nota di Post-fazione di Mauro Ferrari, (Puntoacapo, 2022; Seconda Edizione, 2024, con la Prefazione di Federico Migliorati).
Sulla sua poesia il saggio di Franco Manzoni, Femminea estasi. Sulla poetica di Gabriella Cinti (Algra editore, 2018).
Recensita in vari quotidiani e riviste letterarie e blog culturali.
Ospite di vari Festival internazionali di Poesia e Letteratura.
Saggi:
Il canto di Saffo-Musicalità e pensiero mitico nei lirici greci, (Moretti e Vitali, 2010).
Il saggio-ebook, Emilio Villa e l’arte dell’uomo primordiale: estetica dell’origine, (I Quaderni del Bardo, 2019).
All’origine del divenire. Il labirinto dei Labirinti di Emilio, (Mimesis, 2020).
Romanzo:
Polifema, (Edizioni Progetto Cultura, 2024).
Suoi testi sono presenti in diverse importanti Antologie di Poesia e letterarie. Autrice di numerosi saggi e articoli per riviste specializzate.
Tradotta in inglese, spagnolo, rumeno, polacco, serbo e greco moderno.
Per i premi conseguiti, solo per “Prima”:
– Premio Nazionale Franco Enriquez 2023-Città di Sirolo XIX^ edizione, Categoria Letteratura Italiana Antica e Moderna — Sezione Poesia.
– Premio Speciale della Giuria, Premio Letterario Internazionale Città di Sarzana, 2022.
– Speciale Segnalazione Critica al Premio Lorenzo Montano, 2022.
– Premio Speciale della Giuria, Lucrezio, Premio Nabokov, 2023.
– Primo Premio, Premio Letterario Nazionale Città di Mesagne, 2022.
– Primo Premio, Premio Internazionale di Poesia L’Arte in Versi, 2023.
– Primo Premio, Premio Letterario Internazionale, Città del Galateo – X^ Edizione, 2023.
Le poetesse e i poeti salutano la primavera.
Rassegna di incontri con autori delle Marche e dell’Emilia-Romagna con letture di testi originali
Organizzato e promosso da Circolo Culturale Bianchini.