

Scrittori protagonisti del gioco:
EDOARDO FRUSTACI presenta “L’onda, la luna e la noce di cocco” (Edizioni Scripta volant)
DIEGO TANCREDI presenta “L’esultanza dei corpi” (EtaBetaEdizioni)
Conduce: Francesco Patrick Luzi (Scrittore)
Vuoi essere coinvolto in una presentazione di libri che ti farà vincere un premio?
Arriva puntuale, scopri le regole del gioco e divertiti!
Come si svolge: l’autore darà un’indicazione iniziale e una serie di indizi durante la presentazione che ti permetteranno, se sarai bravo e fortunato, di vincere un premio a sorpresa. Vieni a scoprirlo!”
Per il buon funzionamento del gioco, è fondamentale arrivare in orario e rimanere fino alla fine.
I libri e gli autori
Edoardo Frustaci
Attore, Regista, Formatore teatrale, Autore di testi, e Poeta.
Dal 2009 presidente dell’associazione culturale Oltre il Sipario, che svolge attività di teatro dalla formazione alla messa in scena di spettacoli. Dal 2016 direttore tecnico dell’Accademia dello Spettacolo di Fano, dove si svolgono attività artistiche dalla danza al teatro, dalla musica al canto. Formatore teatrale nelle scuole e nei corsi di formazione professionale con finanziamenti europei.
L’onda, la luna e la noce di cocco
La storia narra di un viaggio contro vento alla ricerca della propria corrente mettendo in luce la bellezza dell’incontro e la gioia di due strade che si sfiorano senza la pretesa di cambiarsi, giudicarsi o arrestarsi a vicenda. Gli incontri e le vicissitudini affrontate durante il viaggio, regalano diverse emozioni muovendosi alla ricerca di quello che c’è oltre, al di là delle consuetudini. L’Onda, la Luna, il Vento, le Nuvole e la Noce di Cocco sono i fantasiosi personaggi di questo racconto. Voi, a questo punto, vi starete chiedendo cosa c’entri la Noce di Cocco. Lo scoprirete solo leggendo. Una storia autobiografica che cela tra le righe il tema del giudizio e del pregiudizio, della diversità e dell’identità, del coraggio della scelta e della determinazione per realizzare i propri sogni e divenire, finalmente, liberi.
Diego Tancredi
Ha avuto numerose esperienze teatrali in qualità di autore, attore, adattatore e regista. Collaboratore di riviste cartacee ed online. Per la casa editrice Orientexpress dell’Università Orientale di Napoli ha pubblicato due racconti inediti “Estate d’ametista” e “Provo a scriverti”. Come poeta partecipa a diverse manifestazioni (Meridiani e paralleli, Le invasioni poetiche, ecc…) e concorsi con Aletti Editore, Bertoni Editore, ricevendo menzioni di merito. Autore ed interprete della trasposizione teatrale di “Scusate il ritardo” di Massimo Troisi e di altri spettacoli. Co-Autore e narratore di “Città d’o mare” e “Anime in viaggio” con l’artista fanese Elisa Ridolfi, Premio Tenco 2024. Autore e narratore dello spettacolo “Quando”, racconto musicale dedicato a Pino Daniele e Massimo Troisi e de “La costruzione di un amore”, racconto musicale dedicato a Mia Martini e Ivano Fossati. Di “Il mio canto libero”, racconto musicale dedicato a Mina e Battisti e di “Maria e le sante dello scandalo”, ispirato ai libri di Erri De Luca. Autore ed interprete del monologo “Stai sciolto” – I miracoli di Napoli, la città dei sangui. Ha condiviso la partecipazione a diversi eventi con la scrittrice e sceneggiatrice Anna Pavignano, candidata al Premio Osca® per il film “Il Postino”. Autore per Etabeta del libro “l’esultanza dei corpi”. Autore per Bertoni Editore del libro “Uno di due”. Nel 2021 è stato inserito tra i 110 autori contemporanei nell’antologia “Inno all’amore” di Bertoni Editore con la sua poesia “Il resto non si racconta”.
L’esultanza dei corpi
“Lei non lo sapeva ma aspettava un Uomo/ Che la scuotesse proprio come un tuono/Che la
calmasse come un perdono/Che la possedesse e fosse anche un dono… È una canzone di
Finardi. Che poi continua e parla di “Un Uomo dolce e duro nell’amore/Che sa come prendere
e poi dare”. (dalla Prefazione)