Skip to main content

Stefano Sorcinelli / Le poetesse e i poeti salutano la primavera

Stefano Sorcinelli / Le poetesse e i poeti salutano la primavera

Quando

Ven 16 Maggio 2025    
18:15 - 19:15

Dove

Passaggi Libri e Caffè
Piazza Sansovino, 3, Fano, PU, 61032, Marche

Tipologia evento

STEFANO SORCINELLI, “La poesia è relazione” (Bertoni Editore)

L’autore conversa col curatore della rassegna Daniele Ricci
Improvvisazione musicale di Alberto Mariotti


Ingresso libero fino a esaurimento posti.


Stefano Sorcinelli è nato a Fano alla fine del secolo scorso, città dove attualmente vive.
Ha due figli che adora, Tommaso e Rodolfo, e due gatte, che adora altrettanto. Laureato in Economia e Commercio, lavora da oltre un quarto di secolo come impiegato amministrativo nell’ambito della logistica e trasporti internazionali per un’importante azienda, leader mondiale del settore di appartenenza.
Attivista da oltre un ventennio per ActionAid Italia, associazione con la quale ha adottato a distanza due bambine del Senegal, Ndeye e Aida, Stefano è poeta, aforista, membro di giuria di concorsi letterari nazionali nonché ideatore ed organizzatore di importanti eventi culturali in qualità di direttore artistico. Ricordiamo tra questi il microfestival itinerante di poesia Tra meridiani e paralleli, poetando sotto le stelle tra gli splendidi borghi di Colli al Metauro, giunto alla sua quarta edizione, e LogoSophia – incontri tra poesia e filosofia presso i locali della mensa di San Paterniano di Fano.
Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti letterari in ambito nazionale, le sue poesie arricchiscono le pagine di circa un centinaio di antologie, a riprova che per Stefano “la poesia è relazione”, e proprio questo è il titolo del suo quinto ed ultimo libro di poesie, pubblicato con la Bertoni Editore. Il primo libro di poesie pubblicato da Sorcinelli nel 2013 con la Ibiskos Editrice Risolo, a seguito della vittoria di un concorso letterario, aveva come titolo In equilibrio precario, presentato al Pisa Book Festival e il cui ricavato è andato interamente devoluto a favore del progetto di solidarietà in Africa Operazione Fame, organizzato da ActionAid Italia. L’anno successivo, nel settembre del 2014, è stato pubblicato il libro Briciole di cielo, pensieri, poesie, aforismi per l’editore Conte Camillo, una raccolta di poesie di Sorcinelli assieme a quelle dei poeti Mario Perillo, Lorenzo Massone e Gabriele Darpetti, il cui ricavato della vendita è andato a favore dell’Associazione di volontariato San Paterniano – Opera Padre Pio di Fano. Successivamente, il poeta fanese ha pubblicato tre libri con la Bertoni Editore, precisamente Tra meridiani e paralleli, poetando sotto le stelle, come curatore della raccolta poetica e in qualità di ideatore e direttore artistico dell’omonimo festival itinerante tra gli splendidi borghi di Colli al Metauro, dalla cui raccolta di poesie dei poeti che avevano partecipato alla prima edizione è derivata questa antologia. Anche in questo caso il ricavato è stato interamente devoluto a favore dei progetti di solidarietà in Africa di ActionAid. L’anno seguente, nel 2023, Sorcinelli ha pubblicato il libro di aforismi La serenità è un tramonto vista mare e quindi, nel 2024, il suo quinto ed ultimo libro di poesie dal titolo La poesia è relazione. Questi tre ultimi libri sono stati presentati, anno per anno, dalla Bertoni Editore al Salone del Libro di Torino.
Stefano si definisce così:
“Non so e non saprò mai se posso definirmi poeta o ritenermi tale, ma scrivo e vivo come se lo fossi”.


logo-circolo-bianchini-fanoLe poetesse e i poeti salutano la primavera.
Rassegna di incontri con autori delle Marche e dell’Emilia-Romagna con letture di testi originali

Organizzato e promosso da Circolo Culturale Bianchini.