ROBERTO MONETA, “La vita che ho sempre sognato” (Giaconi Editore)
Il libro
Giorgio Atanasio è un uomo disperato. E’ solo, al bancone di un bar lontano da casa, e non gli resta più nulla. Né la donna che amava, né i soldi né la carriera. Tutto è svanito nel peggiore dei modi, la vita che ha sempre sognato è divenuta un lontano miraggio.
Perciò ha deciso: quella stessa sera la farà finita.
E’ la scelta più logica per un patito di cinema come lui: teatrale, vendicativa, imprevedibile.
Prima, però, sente il bisogno di raccontare la propria storia. Potrebbe esser buona per un libro, meglio ancora per un film.
E potrebbe essere il suo idolo a prendevi parte, l’unico che l’abbia sempre ispirato: Denzel Washington.
Così, partendo dal giorno del suo colloquio in GigFar, azienda farmaceutica per la quale lavora, l’aspirante suicida inizia a raccontare.
L’autore
Roberto Moneta nasce a Jesi (AN) il 16 novembre 1982. Frequenta la scuola a Cingoli, dove vive fino al diploma al liceo classico di Macerata. Per l’Università si trasferisce a Camerino, dove si laurea in farmacia nell’estate del 2006. Dal 2007 esercita la professione come farmacista collaboratore in una farmacia privata di Ancona, dove si trasferisce fino al 2014, quando insieme
al fratello rileva la farmacia di Montelupone (MC) diventandone co-titolare.
Appassionato di cinema, musica, sport e libri, decide di cimentarsi con la scrittura a partire dal 2013, dopo un periodo di riflessione e il desiderio di dare una svolta alla propria vita.
Scrivere nasce come una sfida è un tentativo di cambiar vita, ma col tempo evolve in passione, atto di gratitudine e “missione”.
A seguito di incontri e vicende “casuali” aggiunge l’esoterismo ai propri interessi al punto da organizzare corsi di risveglio interiore ed evoluzione personale.
Nel 2018 partecipa come finalista a un concorso di poesie nazionale e dal 2019 si dedica esclusivamente alla narrativa, mettendo le basi per il suo primo romanzo, fino ad allora staminale, che conclude nell’estate del 2020 e che a distanza di due anni pubblica con l’editore Bookabook con il titolo di “Inseguendo farfalle”, una commedia ambientata in epoca moderna in stile romanzo
di formazione.
“La vita che ho sempre sognato” è il suo secondo romanzo, appartenente allo stesso genere, con cui supporta il duplice scopo di intrattenere divertendo e stimolare la presa di coscienza del lettore al fine di rendere il mondo un posto migliore.